Dal 1933 nel trasporto pubblico: 90 anni di tradizione familiare
Fondazione
Anni di Storia
Generazioni
Dalle prime corriere agli autobus moderni: la storia di una famiglia
La "Leonetti Pietro" nasce agli inizi del secolo scorso dall'omonimo capostipite, con l'obiettivo di collegare tutti i paesi della Valle dell'Irno fino al centro di Salerno.
Nel 1933 inizia la prima "Corriera Leonetti" - un momento storico che segna l'inizio di una tradizione familiare nel trasporto pubblico.
Autobus tipo FIAT 18 BL utilizzato negli anni '20 sul percorso Bracigliano-Camerelle
Con l'istituzione nel 1945 del collegamento con Salerno venne richiesto il prolungamento per Sarno. Alla fine della seconda guerra mondiale la tratta Bracigliano-Sarno venne abbandonata.
Alcune bande armate assaltavano con frequenza la corriera in località "i tre valloni", rapinando i commercianti che si recavano al mercato di Sarno.
Autobus Dodge 1940 - Un simbolo di resistenza durante gli anni difficili
Nel 1949, la ditta originaria "Leonetti Pietro" si iscrive alla Camera di Commercio di Salerno con una nuova denominazione: "Leonetti Pietro & Gallucci Sofia".
Un autobus marca OM Taurus del 1948
Agli inizi degli anni '50, in aggiunta alle linee già esercitate Bracigliano-Salerno e Bracigliano-Napoli, furono istituiti numerosi nuovi collegamenti:
Un autobus FIAT 642 carrozzato Romanazzi - Una gita negli anni '50
Un gruppo di autisti inizi anni '50 con autobus Fiat 682 carrozzato Romanazzi ed un FIAT 642 carrozzato Viberti
I titolari Pietro Leonetti e Sofia Gallucci
(l'autobus è un FIAT 682 Romanazzi)
Foto dipendenti - Natale anni '50
Un momento storico per l'azienda: l'inaugurazione della linea Solofra - Nocera Inferiore, che rappresenta un'importante espansione del servizio verso nuovi territori.
Solofra, 5 Luglio 1955 - Inaugurazione della linea Solofra - Nocera Inferiore
L'azienda continua a investire in nuovi mezzi per migliorare il servizio. Vengono acquisiti autobus FIAT 642 Orlandi, simbolo della modernità dell'epoca.
Due autobus Fiat 642 Orlandi SA 28158 - SA 31949 (anno 1956 e 1958)
Nel 1974, con la morte del capostipite Pietro Leonetti, i servizi continuano ad aumentare, così come le tratte proposte.
Il percorso dell'azienda subisce una brusca frenata nel 1976 in seguito ad uno sciopero degli autisti e una successiva, necessaria affiliazione ATACS, che ne causa la chiusura temporanea.
Autobus Fiat 343/L Carrozzato ORLANDI modello "SAROS" - anno 1976
Per quanto i particolari di questa storia sarebbero potuti bastare per scriverne una biografia dal finale drammatico, nel 1996 le cose cambiano.
L'azienda riapre più forte e luminosa che mai. Gli eredi di Pietro si dimostrano intraprendenti e dinamici all'altezza del loro predecessore: nasce la "LEONETTI & GALLUCCI s.r.l." così come la conosciamo oggi.
Alcuni autisti Giugno 1995 (autobus FIAT 370.12.30 Turbo modello Poker ORLANDI)
Nel 2000 apre i battenti il primo progetto indipendente, la "T.T.I.", per la necessità di offrire una più ampia gamma di servizi alla propria clientela.
Vengono attivate linee che collegano il sud con il nord Italia, ma anche servizi in Europa, ampliando significativamente l'orizzonte operativo dell'azienda.
Nonostante la crisi economica che da diversi anni contraddistingue il mercato, l'Azienda, grazie alla dedizione di Sergio Leonetti, ha continuato nel suo cammino di crescita equilibrata, responsabile e sostenibile.
Nel 2017, la "Leonetti & Gallucci" interrompe la collaborazione con la società "T.T.I.", ma la voglia di cambiare pelle in base alle esigenze dei clienti spinge la storica società al lancio di un nuovo progetto.
Nasce Express Bus che collega l'utenza fino a Roma e i suoi aeroporti, con percorsi sempre più rapidi e efficienti.
Collegamenti rapidi verso Roma
Oggi la "Leonetti & Gallucci", gruppo Co.Sa.T. e Cotrac, rappresenta una valida e funzionale soluzione alle esigenze di migliaia di pendolari che si muovono in e dalla Campania fino ad arrivare nel Lazio e, attraverso gli aeroporti, in tutto il mondo.
Grazie alla dotazione di autobus di prestigio, alla professionalità del personale e ad una attenta manutenzione dei mezzi, conquista la fiducia di una clientela molto variegata.
3 autobus IVECO Crossway anno 2019 - La modernità al servizio dei passeggeri
Il nostro impegno per la comunità e gli eventi importanti
La nostra partecipazione al trasporto con 5 autobus: due Iveco EuroClass HD, due Iveco Domino 2001 HD ed un Iveco Daily 22 posti.
11 Novembre 2007 - La nostra partecipazione come sponsor con tre autobus allestiti ed utilizzati per la propaganda e centri per lo screening del diabete in Campania.
Partecipazione all'evento mondiale dedicato all'alimentazione e alla sostenibilità, contribuendo al trasporto dei visitatori verso questa importante manifestazione internazionale.
Orgogliosi di aver contribuito al successo delle Universiadi 2019 in Campania, supportando la mobilità degli atleti e degli spettatori durante questo importante evento sportivo universitario.
Continuo supporto alle iniziative locali e ai progetti per i giovani del territorio.
È l'inizio di un nuovo percorso sviluppatosi da una storia che si è snodata attraverso vari periodi, differenti tappe d'arrivo, capolinea dai quali ripartire e nuovi obiettivi da perseguire e raggiungere.